Martedì 8 luglio ore 20.00
Dopo un piccolo aperitivo nella Sala Pose di Spazio GNU verrà proiettato Bomarzo Mission, un documentario di Sara Tamburro, che nasce come reportage di cinque giorni sul ritorno di Giorgio Jano a Bomarzo, luogo che aveva acceso la sua passione quindici anni prima. I suoi compagni di viaggio sono Piero Ottaviano, amico di lunga data e compagno di avventure fotografiche, Maren Ollmann, fotografa e amica di entrambi che sta realizzando un film su Giorgio, e Sara Tamburro, storyteller professionista e anch’essa legata a loro da un rapporto di amicizia.
Il progetto si trasforma presto in un film poetico che esplora l'arte della fotografia analogica e l’amicizia tra Giorgio e Piero. I due realizzano scatti con macchine fotografiche fatte a mano, costruite con rottami metallici, colla e nastro adesivo, scegliendo la pazienza, la precisione artigianale e il legame umano, invece della velocità del digitale.
Il documentario cattura momenti intimi e quotidiani, come le riflessioni mattutine di Giorgio, mentre lavora per ritrarre il “boschetto sacro” di Bomarzo, popolato da statue di mostri e meraviglie effimere. Questa scelta di fotografare con strumenti artigianali diventa un atto di conservazione e di omaggio. Il film stesso, girato e sviluppato interamente “a mano”, riflette la loro dedizione alla maestria, alla lentezza e alla bellezza senza tempo, invitando lo spettatore a provare la stessa attesa e meraviglia che guidano il loro lavoro.
Bomarzo Mission è un vero art movie che trasmette l’amore profondo per la fotografia analogica, un mondo in via di scomparsa: un film imperdibile per ogni fotografo, tra arte e cultura fotografica.
Nel 2025, il film ha vinto il primo premio al Bomarzo Soulplace Film Festival.
Per partecipare all'evento confermare la propria presenza con un messaggio qui di lato.