sabato 1 novembre 2025

VENERDI' 28 NOVEMBRE 2025 - IMPRONTE DI LUCE


Un workshop dove si esplorerà la tecnica del rayogramma, un processo fotografico che utilizza la luce e gli oggetti per creare immagini surreali e suggestive.
Sotto la guida di esperti fotografi amanti della fotografia analogica, si imparerà a creare le proprie opere ispirandosi al lavoro di Man Ray, uno degli artisti più significativi del ‘900.
Utilizzando materiali semplici ed oggetti quotidiani, con la luce e le sue ombre si creeranno forme e figure astratte.
Il laboratorio è aperto a tutti, indipendentemente dall'età o dall'esperienza fotografica. Non è necessario avere conoscenze pregresse di fotografia, solo la voglia di esplorare e creare.
Durante il laboratorio, si avrà modo di conoscere la camera oscura di Spazio GNU, al termine dell’esperienza, si potranno portare a casa le opere, create con le proprie mani.

PROGRAMMA DEL WORKSHOP

1° SESSIONE pomeridiana
18,00 - 18,15 Ritrovo e proiezione dei rayogrammi più famosi di Man Ray.
18,15 - 19,45 Produzione individuale di rayogrammi su postazione singola.
19,45 - 20,00 Asciugatura delle stampe e ritiro delle opere prodotte.
20,00 - 20,30 Brindisi e considerazioni sulle opere realizzate.

2° SESSIONE serale
20,30 - 20,45 Ritrovo e proiezione dei rayogrammi più famosi di Man Ray.
20,45 - 22,15 Produzione individuale di rayogrammi su postazione singola.
22,15 - 22,30 Asciugatura delle stampe, considerazioni e ritiro delle opere realizzate.

ISCRIZIONE
La partecipazione al laboratorio è subordinata all’iscrizione che dovrà essere effettuata entro il 26 novembre 2025 tramite messaggio SMS o WhatsApp al 337 203333 indicando la sessione di interesse e il nome del partecipante. Consigliamo di prenotare con anticipo in quanto il numero dei posti è limitato.
Il pagamento dovrà essere effettuato entro il giorno successivo alla conferma di prenotazione su Satispay a Dario Egidi o con bonifico a: ASSOCIAZIONE CULTURALE FOTOGRAFIA - IBAN: IT44V0306909606100000168968, con causale: IMPRONTE DI LUCE, specificando il nome e la sessione.
L’eventuale assenza per motivi di salute dà diritto alla partecipazione ad un altro laboratorio successivo con riduzione del contributo di partecipazione di € 10,00

LUOGO
Il laboratorio verrà realizzato presso la camera oscura di Spazio GNU in via Pier Dionigi Pinelli 1 10144 Torino, una sede dell'Associazione Culturale Fotografia, orientata all’attività fotografica e al video. La struttura, oltre alle postazioni dei fotografi, include una sala posa, una camera oscura attrezzata ed un cortile chiuso.

COSTO
Il costo del laboratorio è di € 40,00 (€ 30,00 per i soci dell’Associazione Culturale Fotografia) ed include tutti i prodotti e i materiali necessari per la realizzazione delle opere.
I partecipanti potranno portare oggetti propri per realizzare opere ancora più personalizzate.