
Il libro, pubblicato dalla casa editrice Primalpe, esplora il percorso del Tanaro dalle Alpi Marittime fino alla confluenza con il Po, documentando nello specifico i paesaggi, le storie e le tradizioni del territorio sul quale scorre il fiume, sia attraverso la lettura facile e coinvolgente del testo, sia attraverso le immagini fotografiche.
Il testo nasce dalla passione e dalla professionalità di Mauro Pedron, giornalista esperto di promozione turistica e di marketing territoriale, che conta su oltre quindici anni di collaborazione con le principali testate del settore eno-gastronomico e turistico. L’autore si dedica anche alle tematiche relative alla cultura popolare, alle tradizioni e all’identità delle piccole comunità.
Parallelamente alla pubblicazione del libro, il fotografo Dario Egidi ha pensato di illustrare tutto il percorso del fiume in maniera da presentare il libro, ricco di idee e di suggerimenti, corredato dalle immagini che restituiscono immediatamente al visitatore uno sguardo sui paesaggi che variano notevolmente dalla nascita del fiume nelle Alpi Liguri, alla sua immissione nel Po a breve distanza dal confine con la Lombardia.
La mostra, che è stata ospitata in numerose sedi pubbliche (Carrù, Magliano Alfieri, Novello, Nucetto, Rocca d’Arazzo, Rocchetta Tanaro, Ormea, Pollenzo, Asti ed Alessandria), termina a Torino, nella prestigiosa sede della Regione.